Fitoterapia

Che cos’è?
la fitoterapia moderna fa riferimento agli stessi principi della medicina convenzionale, impiegando però soltanto rimedi di origine vegetale.
Il loro effetto dipende dalla natura e dalla concentrazione dei costituenti chimici farmacologicamente attivi.
I rimedi fitoterapici vengono assunti in quantità ponderali, commisurate al peso corporeo e non fortemente diluite com’è il caso dei rimedi omeopatici.

I Benefici
- La fitoterapia può trovare un’importante applicazione accostandosi all’uso dei farmaci convenzionali.
- Si pone come obiettivo di alleviare la causa che sta alla base del disturbo, occupandosi dell’individuo in toto e della sua salute a 360 gradi.
Il Benessere


Emotivo
Imparare a regolare le emozioni attribuendo nuovi significati agli eventi e alle situazioni della vita.

Fisico
Il benessere psicologico influenza il benessere fisico, e viceversa.

Cerebrale
La psicoterapia produce effetti benefici sul cervello e sulla sua attività.

Individuale
Elaborare e trasformare i pensieri irrazionali in pensieri produttivi.

Precauzionale
Durante il percorso si imparano tecniche e strategie da utilizzare in futuro.

Cognitivo
Acquisire consapevolezza di sé, imparare ad affrontare le situazioni.

Comportamentale
Nuovi metodi per gestire le difficoltà correggendo i comportamenti improduttivi.

Comunicativo
Imparare a comunicare in modo chiaro e diretto.

Sociale
Imparare a riconoscere i momenti critici nei rapporti famigliari, sociali o di coppia permette di vivere relazioni più sane.

Emotivo
Imparare a regolare le emozioni attribuendo nuovi significati agli eventi e alle situazioni della vita.

Fisico
Il benessere psicologico influenza il benessere fisico, e viceversa.

Cerebrale
La psicoterapia produce effetti benefici sul cervello e sulla sua attività.

Individuale
Elaborare e trasformare i pensieri irrazionali in pensieri produttivi.

Precauzionale
Durante il percorso si imparano tecniche e strategie da utilizzare in futuro.

Cognitivo
Acquisire consapevolezza di sé, imparare ad affrontare le situazioni.

Comportamentale
Nuovi metodi per gestire le difficoltà correggendo i comportamenti improduttivi.

Comunicativo
Imparare a comunicare in modo chiaro e diretto.

Sociale
Imparare a riconoscere i momenti critici nei rapporti famigliari, sociali o di coppia permette di vivere relazioni più sane.